domenica 14 febbraio 2010
PUREA DI RAPE ROSSE CON PETALI DI BOTTARGA
Piatto colorato e saporito oggi, per celebrare la festa di tutti gli innamorati, a partire dai giovanissimi fino ai nonni più anziani, con tanti anni sulle spalle, ma con la stessa luce che brilla ancora negli occhi quando si guardano... innamorati come quando erano ragazzi...
Ecco allora una ricetta per tutti... dai 6 mesi ai 100 anni, per festeggiare l'amore che si prova a tutte le età... perché, in fondo, è quello che ci fa battere il cuore dandoci una ragione di vita.
INGREDIENTI per 2 persone:
2 rape rosse precotte
1 patata
2 bicchieri di brodo vegetale (180-200 ml)
1 porro piccolo
100 ml di panna da cucina
bottarga
PREPARAZIONE:
Lessare la patata; nel frattempo fare a rondelle la parte bianca del porro e soffriggerla con poco olio extravergine, senza far prendere colore. Quando il porro è morbido, aggiungete le rape precotte tagliate a pezzi e lasciate intiepidire alcuni minuti a fiamma bassa. Prendete ora la patata precedentemente cotta, sbucciatela e mettetela nel robot con le lame insieme al porro con le rape. Aggiungete il brodo e frullate fino ad ottenere un composto cremoso.
Servite ben caldo nelle ciotole con la panna ed i petali di bottarga. Se preparate questo piatto per un bimbo in fase di svezzamento, la bottarga va grattugiata.
Happy Valentine's Day! XOXOXO
RispondiEliminaCiao hai detto delle parole bellissime sull'amore...che bello!!! Non bisogna mai smettere di amare...la ricetta e bellissima e buona...molto colarata!!! Buon San Valentino un bacio Luciana
RispondiEliminaChe bel piatto!!! ;)
RispondiEliminaUn bacio grande grande e buon S.Valentino!
hai ragione,passa un felice e emozionante S.Valentino!
RispondiEliminaGrande Barbara! Complimentissimi!
RispondiEliminaStrepitosa, adoro le rape rosse e quel colore è proprio positivo ;)!
RispondiEliminaBellissimo e gustossimo deve essere, ci voglio provare anch'io bacio
RispondiEliminaHai scritto delle parole molto belle. E la tua ricetta, se non fosse per la bottarga potrebbe essere russa e per questo mi fa battere il cuore, anche se non è più san valentino. Comunque potrei sempre sostituire la bottarga con il caviale ma dovrei prima vincere alla lotteria.
RispondiEliminaHai fatto un piatto proprio bello e buono come al solito, amica mia. Brava!
x Nina: Hi Nina!
RispondiEliminax Luciana: grazie, un abbraccio anche a te!
x Antonella e Ilcucchiaiodoro: grazie, un baciotto!
x Any: grazie tante!
x Iana: già, e poi è proprio in tema!
x Ale: sei gentile come sempre... se vinci alla lotteria ti ricorderai della tua amica?!?!? Baci!
interessantissima versione.. molto molto carino il tuo blog !!!!
RispondiEliminax Angela: Grazie mille! Ciaooooooooo!
RispondiElimina