Poco tempo fa ho preparato questa torta per il compleanno di un amico, ed ha avuto un grande successo, per la sua delicatezza e freschezza.
La torta è composta da una base di pasta reale, uno strato di mousse ai frutti di bosco, un secondo strato di pasta reale e in ultimo la crema al limone.
A grande richiesta, riporto qui le dosi e gli ingredienti per rifarla.
INGREDIENTI per una torta di 18 cm di diametro (va bene anche da 16 cm):
Pasta reale (la trovate qui, ma per comodità riporto le dosi, che in questo caso ho dimezzato):
6 uova
225 gr di zucchero
150 gr di fecola di patate
buccia di 1 limone
1 tazzina da caffè di Limoncello
per la bagna al limone:
25 ml di limoncello
65 ml di acqua
10 gr di zucchero
Mousse ai frutti di bosco:
250 gr di frutti di bosco (potete prendere anche quelli surgelati)
45 gr di zucchero
25 ml di acqua
200 ml di panna da montare
6 gr di colla di pesce
Crema al limone:
200 ml panna
160 ml latte
60 gr zucchero
2 tuorli
buccia di 2 limoni
160 ml latte
60 gr zucchero
2 tuorli
buccia di 2 limoni
6 gr di colla di pese
PREPARAZIONE:
Cominciamo con la pasta reale... con le temperature di questo periodo è meglio prepararla la sera prima.
Montate i tuorli con lo zucchero e la buccia grattugiata del limone.
Con una frusta a mano aggiungete metà della fecola di patate setacciata e il liquore.
A parte montate gli albumi con un pizzico di sale ed uniteli ai tuorli con lo zucchero, con movimenti delicati. A questo punto unite anche la rimanente fecola, sempre con movimenti dal basso verso l'alto.
Versate tutto in uno stampo da 18 cm imburrato e infarinato, ed infornate a 180° con forno statico per 20 minuti circa (controllate la cottura con uno stecchino).
Lasciate freddare e togliete dallo stampo. Tagliate a metà per ottenere due dischi uguali.
Per la mousse: mettete i frutti di bosco, lo zucchero e l'acqua in un pentolino e cuocete finchè diventeranno teneri (10 minuti circa) a fuoco basso. Frullate tutto e raffinate al passino per togliere tutti i semini.
Mettete la colla di pesce in acqua fredda per pochi minuti, strizzatela e scioglietela nella polpa di frutti di bosco ancora calda. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, poi montate la panna aggiungendola delicatamente ai frutti di bosco.
Possiamo già cominciare ad allestire la torta.
Preparate la bagna mettendo tutti gli ingredienti in un pentolino e portate a bollore, finchè sarà evaporato l'alcool (quando non sentite più l'odore dell'alcool spegnete il gas) e lasciate raffreddare.
Poggiate un anello di 18 cm di diametro dai bordi alti su una base per torte, e mettete sul fondo un disco di pasta reale. Imbevete con la bagna al limoncello e versate la mousse ai frutti di bosco. Livellate e mettete in frigorifero per 2-3 ore.
Nel frattempo preparate la crema al limone. Usando un pelapatate tagliate la buccia dei limoni, cercando di non prendere la parte bianca. Mettetele in un pentolino con il latte e scaldate. Lasciate in infusione lasciando raffreddare il tutto. Montate i tuorli con lo zucchero e lentamente aggiungete il latte con le bucce di limone. Mettete tutto sul fuoco basso fino a raggiungere la temperatura di 82°. Quindi spegnete e filtrate per togliere le bucce di limone. Idratate la gelatina in acqua fredda e aggiungetela nella crema al limone ancora calda. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Semimontate la panna e aggiungetela alla crema.
Ora riprendete la torta in frigo, aggiungete il secondo disco di pasta reale, imbevetelo con la bagna al limoncello e versate la crema al limone. Livellate e rimettete in frigo qualche ora.
Quando si sarà solidificata anche la crema al limone potete togliere il cerchio e finire di decorare a piacere oppure come ho fatto io, con i savoiardi, una rosellina fatta con la buccia di un limone e tre foglie di menta fresca.
Il successo è assicurato!!!
17 commenti:
Meravigliosa e ben presentata!!! Complimenti, un bacione
E' meravigliosa!!! E' proprio la torta che vorrei provare a fare .... Complimenti!
Posso dire che sei un portento????
ciao ti ho conosciuta per caso e il tuo blog ha un tocco in più che lo rende speciale :-) da oggi hai una fans in più se ti va vienimi a trovare ciao rosa
Bella questa charlotte! Ti ho trovato cercando una ricetta per la pasta madre. Voglio provare a fare il lievito in casa. Ti seguo!
Bellissima idea su come usare i savoiardi..dalla foto sembra veramente buona! Complimenti!
ottima presentazione!
nuovo post sul mio blog, mi farebbe molto piacere se passassi!
MI sono imbattuta su questo blog quasi per caso e ho dato una sbirciatina alle tue ricette: davvero molto belle. Complimenti anche per il blog: è ben strutturato.
Mi sono aggiunta ai tuoi lettori, così continuerò a leggere i tuoi post e a commentarli.
se ti va, passa anche tu nel mio blog di cucina.
Ciao
ciao, ma che bontà! mi sono unita ai tuoi lettori...passa trovarmi se vuoi e se hai piacere, partecipa al mio contest: www.dolcementeinventando.com
Che bella ricetta, ma spero ne seguiranno altre! ;-)
Quando preparai la ricetta ,non avrei creduta mai che veniva cosi di buona.,ho fatto in figurone a casa e tutto merito tu.Grazie
mai mai e poi mai riuscirò a fare qualcosa di tanto elegante. Complimenti :)
Ciao questo blog mi piace molto complimenti! La mia cucina segue i tuoi stessi principi anche se io probabilmente ho ancora molto da imparare! Se hai voglia di fare un giro sul mio blog e farmi sapere cosa ne pensi ne sarei felice!
www.countrycooking.it
Grazie a presto! Elena
Si vede che questa torta è un capolavoro, ben lavorata è venuta una meraviglia, con quella composizione semplice ma elegante sembra un peccato anche mangiarla, ma come rinunciare a questa delizia?? Mi unisco ai tuoi lettori e con molto piacere ti invito a passare anche da me per scambiare quattro chiacchere, a presto :)
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Molto interessante... e anche molto bella! peccato per la colla di pesce che io odio... c'è un'alternativa?
Grande post, devo provare!
La cucina è anche la mia passione nei tuoi articoli si può anche vedere! Saluti
I have been bгowѕing online more than thгee
hours today, yet I neѵеr foud aany interesting
article like yοurs. It's pretty woгth
enough for me. Personally, if аll ωebѕite ownerѕ anԁ bloggегs maԁe goоd сontent as
you ԁid, the net will be а lot morе uѕeful than evеr
before.
Fеel fгee to visit my web site; hotel deals in singapore
Posta un commento
Dimmi che ne pensi!
Puoi lasciare un commento anche come utente anonimo, ma ricordati di firmare, grazie!