
Non ci vuole niente per fare queste pesche, sono semplici ma tanto buone. Le adoro fin da bambina, quando andavo al mare con gli zii ed i cugini...
Sotto l'ombrellone non mancavano mai queste pesche per noi piccoli, che non volevamo mai aspettare le famose "tre ore" per fare il bagno!
E allora con questa ricetta partecipo al contest di GialloZafferano "Sapore di sfida III", e la dedico a tutti i bambini che si divertono in spiaggia ed hanno voglia di fare tanti bagni al mare!
INGREDIENTI per 4 bocche grandi e piccole :-)
3 pesche gialle grandi e mature, ma non troppo morbide
2 cucchiai rasi di zucchero (io ho usato quello di canna)
1 limone (il succo)
PREPARAZIONE:
Sbucciate le pesche e tagliatele a pezzetti, spolverate con lo zucchero ed aggiungere il succo del limone.
Mettete in frigo e lasciate qualche ora, girando di tanto in tanto.
Io le preparo la mattina per la merenda del pomeriggio; mentre se voglio portarle al lago o al mare, allora le preparo la sera, prima di andare al letto.
Divertitevi bambini! E' frutta sana e potete consumarne quanta ne volete!!!
E... grazie zia Pina, per avercele preparate tante volte quando eravamo piccoli, ora anche Gaia, come me, ne va pazza!

4 commenti:
Hai proprio ragione, è il modo migliore, questo, per gustare le pesche!
Ciao Barbara, da piccoli impazzivamo per queste pesche! Pensa che venivano a mangiarle anche i bambini degli ombrelloni vicini!
Ciao Barbara, sono contenta di avere trovato il tuo blog. Mi piace molto. Volevo dirti che anch'io preparo le pesche così, ed è l'unico modo per farle mangiare ai miei due nipotini.Io le apprezzo molto. Ciao e a presto. Virginia
http://aisapori.blogspot.com
x Virgikelian: Ciao e grazie per essere passata! Se anche tu prepari le pesche così... i tuoi nipoti sono davvero fortunati! Torna a trovarmi, ti aspetto!!!
Posta un commento
Dimmi che ne pensi!
Puoi lasciare un commento anche come utente anonimo, ma ricordati di firmare, grazie!