martedì 31 agosto 2010
REGINETTE CON TONNO FRESCO, POMODORO E OLIVE AL PROFUMO DI LIMONE
etichette
PASTA SECCA E PASTA FATTA IN CASA,
PESCE,
PRIMI,
SENZA LATTE
Poco tempo fa avevo pubblicato la ricetta per le reginette viola; ecco oggi gli ingredienti e la ricetta per cucinarle...
INGREDIENTI per 4 persone:
400 gr di reginette viola (qui la ricetta per colorarle) o altro tipo di pasta
350 gr di tonno fresco
1 pomodoro maturo
1 limone biologico
10-15 olive taggiasche
prezzemolo
PREPARAZIONE:
Preparate le reginette come descritto qui.
Tuffate il pomodoro in acqua bollente per pochi secondi; togliete la pelle, i semi e tagliatelo a striscioline (filangé).
Tagliate il tonno a dadini e saltatelo in padella con poco olio per pochi minuti. Aggiungete il prezzemolo tritato.
Cuocete le reginette in abbondante acqua salata e a cottura quasi ultimata saltatele in padella con il tonno, aggiungendo il pomodoro, le olive denocciolate e la buccia del limone grattugiata.
Guarnite il piatto con un ciuffo di prezzemolo e servite subito.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
15 commenti:
Proprio un bel piattino! Fantastica l'idea delle reginette viola!
Buoneeeeee!!!...e poi il viola è il mio colore preferito! ;)
Caspiterina! La pasta mi aveva colpita per l'originalità e con questo condimento mi hai affondata! Complimenti
Ma che belle che sono le reginette viola, anche la foto è molto bella...sembrano anche molto buone!!! Un bacio.
Piatto molto originale!Soprattutto le reginette viola...sono subito andata a vederle!
Ciao,piacere di conoscerti!A presto!
Mi piace moltissimo la pasta fresca e cerco sempre di variare, ma non avrei mai pensato di farla con le more: mi spiace solo non averne molte a disposizione ....
Ciao carissima Barbara, ogni volta che passo di qui mi incanto! La foto è bellissima e sono certa che sia incantevole anche l'accostamento... molto originale! Se hai un pò di tempo mi farebbe piacere una tua visita...un abbraccio e buona vita!!!
I love your blog!
That looks so delicious!
Have a nice time!
Paula
Un primo eccellente,dalla pasta fatta in casa al sugo saporitissimo e di mare!
brava!
x Barbara, Vanessa, Federica e Cinzia: Grazie ragazze!
x Marifrà79: ciao piacere mio, alla prossima allora.
x Milena: sono sicura che appena ne avrai a disposizione... ti inventerai qualcosa di speciale!!!
x Anastasia: ciao cara, mi fa piacere leggerti. Tempo? che cos'è il tempo? Ah si, ora che le bimbe vanno a scuola la mattina comincio ad averne un po' di più! Arrivoooooo!!!
x Paula: Thanks!
x Terry: grazie mille!
complimenti per l'originalità e la raffinatezza della ricetta ciao a presto
Receta deliciosa y un blog delicioso.
Aqui me quedo en tu cocina y de seguidora,si lo deseas estas invitada a pasar por mi cocina,
un abrazo.
x Ague: Grazie per la tua visita! Verrò a curiosare nella tua cucina! A presto!!!
Una delizia e bellezza :) complimenti
x Stefania: Grazie mille!! A presto!
Posta un commento
Dimmi che ne pensi!
Puoi lasciare un commento anche come utente anonimo, ma ricordati di firmare, grazie!